Neurologia | Psicologia
Neurologia

Dr. Mazzini Giulio
E' stato Dirigente Medico strutturato presso la divisione neurologica dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì-AUSL di Forlì e presso l'Unità di Neurofisiopatologia dell'Ospedale M. Bufalini di Cesena.
E' stato titolare di incarico professionale per la diagnosi e cura delle Cefalee presso U.O. di Neurologia dell'Ospedale M. Bufalini dalla sua costituzione sino al 2011.
Dal 2007 al 2011 ha valutato e trattato in media 1080 casi/anno di cefalea (regime ordinario e regime d'urgenza).
Neuropsicologia

Dr. Bevitori Gian Marco
Psicologo con specializzazione in Neuropsicologia
Si laurea con lode in Psicologia negli USA e, successivamente, consegue una seconda laurea specialistica con lode in Neuroscienze e Neuropsicologia Clinica all'Università di Padova.
Si occupa di:
- Valutazioni neuropsicologiche per sospetto decadimento cognitivo, malattie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson, Demenza senile, Sclerosi Multipla, Demenza frontotemporale), ictus e rinnovo patente di guida.
- Supporto psicologico per gestire ansia, stress, sintomi depressivi, difficoltà relazionali, panico, disturbi dell'umore, insonnia, difficoltà legate al lavoro o studio, lutti.
- Piani di potenziamento cognitivo per mantenere o migliorare le funzioni cognitive.
Psicologia

Dott.ssa Marini Federica
Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo Sistemico-Relazionale
Psicoterapia e sostegno psicologico legati a problematiche di dipendenza, disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità, ansia, depressione in persone adulte ed adolescenti.
Il lavoro del terapeuta sistemico-relazionale si fonda sulla relazione, ponendo al centro dell'interesse gli elementi del contesto; quest'ultimo è matrice di significati, in quanto il comportamento isolato non può essere codificato se non all'interno del suo contesto di riferimento. L'indagine sistemica della vita interiore ed esteriore della persona è un lavoro creativo dove sono coinvolte entrambe le parti (paziente e terapeuta) e conduce ad una narrazione a più voci di una storia che rappresenta un viaggio nella relazione.

Dott.ssa Cuomo Erika
Psicologa e Psicoterapeuta abilitata al Metodo EGE Consulenza e Sostegno Psicologico
La Dottoressa Erika Cuomo ha dapprima conseguito una Laurea in Scienze Infermieristiche nel 2004, per poi specializzarsi con due Master di I livello in Infermieristica Legale e Forense e in Management per le funzioni di coordinamento.
Negli anni successivi ha focalizzato il suo interesse nei confronti della psicologia, conseguendo nel 2019 la Laurea Magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Nel 2021 si è specializzata in tecniche di Ricerca Sociale e, sempre nello stesso anno, ha conseguito l’abilitazione in tecniche rapide ed ipnotiche oltre che all’uso professionale del metodo EGE e per danno patrimoniale e biologico. La Dott.ssa Erika Cuomo vanta nella sua formazione anche un Master di II livello in psicologia forense.
Oggi si occupa di Psicologia del Lavoro, Psicologia giuridica e forense, Psicologia della Salute, Psicotraumatologia, Psicologia Nutrizionale, Psicologia Scolastica e Psiconcologia. Offre una gamma completa di servizi di consulenza psicologica, che includono la gestione dello stress, il trattamento dell’ansia, la depressione e la gestione delle relazioni.



